Archivi Giornalieri: 24.04.2018
Calipari, morte di un superpoliziotto
L’agente del Sismi ucciso in Iraq il 4 marzo del 2005 dopo la liberazione di Giuliana Sgrena
di Alessandro Ceccarelli
A Roma, i giardini interni dell’elegante...
Enrico Rava, il re della tromba
Mezzo secolo di carriera per il più grande jazzista italiano
Enrico ha il dono della semplicità.
Questa cela un’umanità che tesse
gli incontri e si...
–
Tre film sono bastati per renderlo immortale nonostante sia scomparso a soli 24 anni
“Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se...
Marilyn Monroe, simbolo della femminilità
“Le persone dolci non sono ingenue né stupide, né tanto meno indifese. Anzi, sono così forti da potersi permettere di non indossare nessuna maschera....
Marlon Brando, attore rivoluzionario
Fu il più geniale allievo dell’Actor’s Studio fondato da Elia Kazan. Dopo di lui la recitazione cambiò
Col. Kurtz: “Mi aspettavo uno come lei....
Beatles, nel ’64 il trionfo negli Usa
di Alessandro Ceccarelli
Cinquantaquattro anni fa il gruppo inglese dei Beatles sbarcava negli Stati Uniti per una serie di concerti. Con quelle esibizioni la band...
Woody Allen, la carriera di un nevrotico intellettuale
di Alessandro Ceccarelli
Nonostante il successo di pubblico e di critica per il suo ultimo film “Blue Jasmine”, Woody Allen sta passando un momento non...
Robert Capa, il genio della fotografia
“Il corrispondente di guerra beve di più, ha più ragazze, è meglio pagato, ed ha una maggiore libertà rispetto al soldato, ma in...
Nixon, il presidente del Watergate
Fu il primo presidente degli Stati Uniti ad essere costretto alle dimissioni nel 1974
di Alessandro Ceccarelli
La controversa vicenda politica e umana di Richard...
"Nebraska", ritratto dell’America profonda
Un viaggio iniziatico di un padre e un figlio in uno splendido bianco e nero
di Alessandro Ceccarelli
Il nuovo film di Alexander Payne, è un...