Archivi Mensili: Maggio 2018
Quante tasse pagano gli italiani?
Quante tasse pagano gli italiani ? L’Ufficio studi della CGIA ne ha individuate un centinaio, un elenco lungo di voci che include addizionali, accise,...
Sofferenze bancarie: ecco di chi è la colpa
L’Ufficio studi della CGIA segnala che i crediti deteriorati costituiscono il principale problema che i nostri istituti di credito stanno vivendo da qualche anno...
Le banche del Nord ancora con i derivati
Il sistema bancario europeo evidenzia sempre sorprese. Ma questa volta le cattive notizie non vengono dalle banche italiane o da quelle dei paesi periferici...
L’economia italiana ancora in chiaroscuro
Dal punto di vista economico, fa sapere l’Ufficio studi della CGIA, il 2017 è stato per il nostro Paese un anno in chiaroscuro. Al...
Luci e ombre sul sistema bancario internazionale
Di fronte alle crisi bancarie che investono di volta in volta differenti Paesi della zona euro, la cosa peggiore, e suicida, che l’Unione europea...
Pensioni: nuove proposte sul contributivo
Dopo vent’anni dall’introduzione del sistema contributivo del calcolo delle pensioni, "oggi è ancora possibile introdurre una serie di correttivi che con una spesa limitata...
Morbo di Huntington: la cura da una molecola
Individuata una strada innovativa per proteggere i neuroni dai danni causati dalla Malattia di Huntington. Una molecola sperimentale potrebbe diventare il modello su cui...
I ricci di mare aiutano il cuore
Nei ricci ci sono infatti molecole "amiche" del cuore, che favoriscono la funzionalità del sistema cardiovascolare e il flusso del sangue nei vasi e...
La riscoperta del Mosè in San Pietro in Vincoli a Roma
Il 2 Maggio alle 15.30 - all’apertura della basilica di San Pietro in Vincoli - il maestoso organo di origine barocca Alari-Priori posto di...
Lavoro: ecco i sensori per aumentare la sicurezza
L’obiettivo è aumentare la produttività ed elevare il livello di sicurezza sul lavoro. Non è fantascienza, né futuro: è la realtà di alcune aziende...