Si tratta – affermano dal comune – di una iniziativa che non coinvolge le cartelle esattoriali Equitalia (che sono autonomamente rottamabili), né gli avvisi di accertamento o le multe (fase pre-coattiva dell’entrata), ma solo le entrate del Comune per le quali l’amministrazione ha avviato i procedimenti di ingiunzione. Grazie a questo regolamento è possibile lo sgravio totale delle somme a titolo di sanzioni. Dunque, i cittadini potranno pagare la somma dovuta a titolo di capitale di imposta, con gli interessi e le spese di riscossione coattiva; è prevista anche una possibile dilazione fino a un massimo di 4 rate. L’istanza deve essere presentata entro il prossimo 31 maggio compilando il modulo presente nella pagina “Rottamazione ingiunzioni” visibile sulla home page del sito ardea.gov.it.
ARDEA, AL VIA LA “ROTTAMAZIONE DELLE INGIUNZIONI” DELLE ENTRATE COMUNALI
