
L’anno 2020, uno dei più difficili che si ricordi, dal punto di vista letterario ha premiato l’autrice di Cerveteri, che già in passato si era aggiudicata premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. A maggio del 2020, con il romanzo “I misteri del vaso etrusco” (Edizioni Universo), la Alibrandi ha ottenuto la Menzione di Merito al concorso letterario nazionale La Felicità Ritrovata. A settembre del 2020 è uscito per Ianieri Edizioni il noir “Delitti fuori orario”, ospite della rubrica Lo Scaffale del Tg Lazio di Rai 3 e di trasmissioni quali A tu per tu con l’autore di Radio Bruno Brescia e Di tutto di più e On air show di Radio Roma Capitale. A ottobre 2020 è stato pubblicato da Morellini Editore il suo romanzo “Viaggio a Vienna”, che da subito ha suscitato l’attenzione della critica, ed è stato ospite di trasmissioni quali Incontri d’autore di RAI Radio 1, nella Eat Parade del TG2, e di settimanali quali Mio e TuttoMilano, mentre è notizia di questi giorni la partecipazione del romanzo al torneo Robinson de La Repubblica. A novembre 2020 il suo romanzo “Delitti Postdatati” (Ianieri edizioni), ha vinto il Premio Poliziesco Gold 2020 al concorso letterario nazionale Gold Crime Carlo de Filippis. Le sue opere sono state anche ospiti sullo Scaffale del periodico RAI Nuova Armonia. E il 2021 non sembra essere da meno, visto che ad aprile scorso il suo “Delitti fuori orario” è stato premiato con Segnalazione Premio Speciale Giallo Noir al concorso letterario nazionale Città di Grottammare. Per chi volesse seguire l’attività della nostra autrice il link al suo sito web è il seguente https://danielaalibrandi.wordpress.com/ mentre è presente in Facebook alla pagina Daniela Alibrandi Autore https://www.facebook.com/Daniela-Alibrandi-Autore-108488582556510 e con nome e cognome in tutti i principali network, quali Linkedin, Twitter, Instagram, Pinterest.