test
domenica, Giugno 16, 2024

Covid, la curva dei contagi in calo in Italia. Diminuiscono i pazienti in terapia intensiva. I morti sono oltre 150mila

Contagi covid in calo in Italia, che sfiora da inizio pandemia i 150mila morti. Diminuiscono anche i ricoveri. Domani, venerdì 11 febbraio, stop all’obbligo delle mascherine all’aperto nel nostro Paese, mentre in Europa sono in molti ad allentare misure e restrizioni. In una settimana il numero dei pazienti Covid ricoverati in Italia è diminuito del 3,7%. Scende quindi “lentamente la curva delle ospedalizzazioni nei reparti Covid,. rileva il report Fiaso, la Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, che negli ospedali sentinella l’8 febbraio ha conteggiato 2.025 pazienti rispetto ai 2.103 del 1 febbraio. Nei reparti ordinari la diminuzione dei pazienti si attesta al 3,3% (il totale dei pazienti passa da 1.908 a 1.845). Il report evidenzia anche una riduzione a due cifre per i ricoveri pediatrici monitorati nei 4 ospedali pediatrici e nei reparti di pediatria degli ospedali sentinella che aderiscono alla rete Fiaso. La percentuale di ospedalizzazioni scende dell’11,3%. Nel dettaglio, il 61% dei ricoverati ha tra 0 e 4 anni, il 24% tra 5 e 11 anni, il 15% tra 12 e 18 anni. In particolare i neonati, da 0 a 6 mesi, costituiscono il 26% del totale e tra di loro solo il 48% ha entrambi i genitori vaccinati. Di contro, desta preoccupazione il dato relativo alla presenza di entrambi i genitori no vax nel 31% dei casi di neonati ricoverati. Nei casi rimanenti, il 17% ha solo il padre vaccinato e il 4% solo la madre.
Redazione
Redazione
La nostra linea editoriale è fatta di format innovativi con contenuti che spaziano dalla politica allo sport, dalla medicina allo spettacolo.

Articoli correlati

Ultimi articoli