domenica, Marzo 23, 2025

Grando: “La Sagra del Carciofo è tornata, più bella che mai”

“Come se il tempo si fosse fermato, dopo lo spot forzato la Sagra del Carciofo è tornata a regalarci emozioni e sensazioni uniche, il 70° anniversario dell’evento simbolo di Ladispoli si è rivelato uno straordinario successo di partecipazione da parte di residenti e visitatori”. Con queste parole il sindaco Alessandro Grando ha commentato l’esito della Sagra del Carciofo che, nonostante le bizze del tempo, ha calamitato a Ladispoli decine di migliaia di persone nel fine settimana. “Sono stati tre giorni indimenticabili – ha proseguito il sindaco Grando – che ci hanno fatto riscoprire il senso dell’aggregazione dopo i terribili anni della pandemia. La nostra città ha vissuto un week end completo, la perfetta organizzazione della Pro Loco del presidente Claudio Nardocci ha ottenuto vasti consensi, fotografati in modo esauriente dagli scroscianti applausi dei cittadini al termine dei fuochi pirotecnici che hanno illuminato a giorno la notte di Ladispoli, dando appuntamento all’edizione del prossimo anno. Sono tanti i momenti che resteranno scolpiti nella memoria collettiva, dall’emozione per il ritorno della Sagra del Carciofo nella giornata di venerdì, al timore per la pioggia nelle prime ore di sabato che poi è trasformato in divertimento per la performance de Le Vibrazioni in una piazza Rossellini gremita da migliaia di persone. E poi il gran finale di domenica con tanti eventi, il concerto dei Ladri di carrozzelle, reso inclusivo dall’interprete Lis, fino ai giochi pirotecnici. A nome dell’Amministrazione comunale un grazie alle forze dell’ordine per la loro discreta ma costante presenza, a tutti i corpi di volontariato, alle associazioni che hanno partecipato, agli operatori commerciali provenienti da tutta Italia, protagonisti di proposte commerciali uniche ed apprezzate. Ed ovviamente grazie ai produttori agricoli che hanno deliziato tutti con i loro prelibati carciofi. Immortalati dalle splendide sculture che hanno abbellito piazza Rossellini. Appuntamento al prossimo anno, possiamo esclamare con gioia che la Sagra del Carciofo è tornata, più bella che mai”.

Sagra del Carciofo, performer Lis

al concerto de I Ladri di Carrozzelle

“Ieri con il concerto inclusivo di Ladri di Carrozzelle abbiamo potuto ammirare il vero senso delle parole accessibilità ed inclusione”. Con queste parole il delegato del sindaco Alessandro Grando al progetto “Ladispoli una città che sa ascoltare”, Marco Cecchini ha commentato il concerto di ieri sera in piazza Rossellini dove chiunque ha potuto partecipare grazie alle bravissime performer Lis (Lingua Italiana dei Segni), coordinate dalla direttrice artistica Laura Santarelli dell’Accademia Europea scuola Interpreti Lis. “Per Ladispoli e per la Sagra del carciofo – ha proseguito Cecchini – è stata la prima volta in assoluto di un concerto con Performer Lis. L’Amministrazione Grando ha molto a cuore il progetto “Ladispoli una città che sa ascoltare” e lo sta dimostrando e faremo in modo che ogni evento in piazza sia un evento per tutti”. Inoltre anche sul treno storico che è arrivato a Ladispoli, grazie alla disponibilità dell’Associazione Terra Tua in collaborazione con Fondazione FS, era presente un’interprete della lingua dei segni che ha affiancato le guide durante la visita guidata alla Sagra.

La Sirena scultura vincitrice

della Sagra del Carciofo 2023

Decretata la scultura vincitrice della Sagra del Carciofo 2023. Si tratta della Sirena di Mara Zani, mentre al secondo posto si è piazzato il Castello Odescalchi di Giuseppe De Angelis. Terzo Spariamo carciofi non bombe di Massimiliano Paolacci.

1 – Scultura “La Sirena” – Zani Mara con 1331 voti

2 – Scultura “Castello Odescalchi” – De Angelis Giuseppe con 960 voti

3 – Scultura “Spariamo Carciofi, no bombe” – Paolacci Massimiliano con 358 voti

4 – Scultura “Sua Maestà il Carciofo” – Cicillini Rosella con 288 voti

5 – Scultura “La mitica Cynara” – Da Lozzo Dioniso con 165 voti

6 – Scultura “I love Carciofo” – Casale del Boietto con 110 voti

7 – Scultura “Uovo di Pasqua” – Tamburrino Renzo con 62 voti

8 – Scultura “Torre di Carciofi” – Moretti Sandra con 61 voti

9 – Scultura “Il trullo di Alberobello” – Salvucci Furio Camillo con 45 voti

Alle 12.30, sono risultati 34.035 gli utenti che hanno visitato i post almeno 1 volta, e 10.068 gli utenti che hanno espresso voti con i “Mi piace” oppure effettuato delle condivisioni dei post o manifestato semplicemente dei commenti”. Il concorso era presente sulla pagina social del Comune di Ladispoli.

Articoli correlati

Ultimi articoli