
Sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Novara 270mila articoli di cosmetica eigiene per la salute contenenti una sostanza dichiarata nociva per la salute: tre persone sono state denunciate. I primi prodotti dell’operazione ‘Dirty soap’ sono stati trovati in due punti vendita di Verbania e Cannobio, nel Verbano Cusio Ossola dove sono state sequestrate 57 confezioni di deodoranti, saponette, shampoo e bagno schiuma contenenti il ‘Butylphenyl Methylpropional’, conosciuto anche come Lilial, un composto chimico comunemente usato come profumo nei preparati cosmetici e nelle polveri per bucato, vietato con regolamento Ue dal primo marzo 2022 poiché rientrante nel novero delle sostanze catalogate come cancerogene e tossiche.