
In occasione della Festa della Mamma, la Commissione Pari Opportunità, quella Politiche Sociali e l’Assessorato alle Politiche Sociali effettueranno una visita presso la casa circondariale femminile di Rebibbia, in via Bartolo Longo 92. L’incontro durerà circa due ore e riguarderà la sezione nido dove le detenute esporranno problemi e proposte per la dignità e i diritti delle donne condannate e dei loro figli. Insieme all’Assessora Funari e alle consigliere Cicculli e Converti, sarà presente anche la Garante dei diritti delle detenute Valentina Calderone. Il recente Rapporto sulla detenzione femminile dell’Associazione Antigone, audita nella seduta della Commissione Pari opportunità dello scorso 27 marzo, ha analizzato la specifica condizione femminile all’interno del carcere e proposto modalità alternative di gestione, diverse da quelle attuali e dal modello del carcere maschile, verso un effettivo reintegro nella società. La Festa della Mamma diventa così un momento di riflessione sulla campagna MADRI FUORI. DALLO STIGMA E DAL CARCERE, CON I LORO BAMBINI E BAMBINE lanciata dall’Associazione La Società della Ragione, da anni impegnata su questioni attinenti alla giustizia e al carcere, alla difesa delle libertà e dei diritti dei cittadini e delle cittadine, al rispetto delle differenze, quella femminile in particolare, e alla valorizzazione delle soggettività più deboli.