
Il Cdm ha approvato il decreto legge sull’emergenza maltempo, con misure ad hoc per l’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna e le Marche. Il premier Giorgia Meloni: “È un dl con i primi interventi urgenti, molto corposo, ci sono molte misure. Complessivamente questo primo provvedimento prevede uno stanziamento di oltre due miliardi di euro per le zone colpite. Il decreto prevede la sospensione dei termini relativi ai versamenti tributari e contributivi fino al 31 agosto”.
“Non era facile trovare 2 miliardi in pochi giorni” “Nella situazione attuale in cui si trova l’Italia, trovare 2 miliardi di euro in qualche giorno non è una cosa facile – ha proseguito il premier -. Va dato atto a tutto il governo di essersi dedicato all’emergenza con il massimo della concentrazione, disponibilità e operatività possibile”.
Documento Bonaccini e mondo produttivo, subito commissario Il governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini, accompagnato dai sindacati e dal mondo produttivo dell’Emilia Romagna, nel corso dell’incontro con il premier Giorgia Meloni presenta un documento che poggia su alcuni punti cardine come la richiesta di un Commissario alla ricostruzione, il Patto per il Lavoro e per il Clima. Tutti punti considerati dal territorio fondamentali come sede di confronto sulle decisioni da assumere. Formalizzata la nomina di De Gennaro a comandante della Gdf Il Consiglio dei ministri ha inoltre formalizzato la nomina di Andrea De Gennaro a comandante della guardia di finanza, sulla base dell’accordo politico già raggiunto e annunciato dopo l’ultima riunione dell’11 maggio.






