
Spostarsi in car sharing a Roma diventa ancora più comodo, perché da giugno la flotta Enjoy si amplia con 100 XEV YOYO, citycar elettriche sempre pronte all’uso, cioè con una ricarica della batteria superiore al 30%. Il nuovo veicolo, dal caratteristico colore verde lime, da qualche mese è già disponibile nella flotta Enjoy nelle città di Torino, Bologna, Firenze e Milano. La nuova Enjoy elettrica è perfetta per girare tra le vie della Capitale perché è agile, facile da parcheggiare, semplice da guidare. L’autonomia è fino a 150 chilometri e ha una velocità massima di 80 km/h. La grande novità di questi veicoli è che sono dotati del sistema di battery swapping, cioè della possibilità di sostituire le batterie scariche con batterie cariche in pochi minuti. Dell’operazione, possibile presso le Eni Live Station attrezzate, si occupa direttamente Enjoy. Una comodità per i clienti finali, che non devono quindi preoccuparsi del processo di ricarica.
Mobilità elettrica, comodità urbana
Con queste nuove citycar, i vantaggi della mobilità elettrica si uniscono alla comodità del car sharing free floating, che consente di avviare e terminare i noleggi in qualsiasi luogo all’interno delle aree di copertura del servizio dedicate, senza punti predefiniti di prelievo o riconsegna. Una soluzione di mobilità perfetta per muoversi in città, tra esigenze quotidiane e spostamenti di lavoro, senza rinunciare alla comodità dell’auto. Dal suo arrivo a Roma nel 2014, con più di 9 milioni di noleggi realizzati in città, Enjoy ha reso il car sharing una popolare soluzione di mobilità alternativa all’utilizzo dei mezzi privati, con benefici sulla decongestione del traffico e sulla qualità della vita di chi vive e lavora in città. L’utilizzo dei veicoli Enjoy nella Capitale consente vantaggi come il parcheggio gratuito sulle strisce blu e l’accesso alle molte ZTL. Enjoy abilita anche l’utilizzo gratuito degli Enjoy Parking che si trovano presso alcune stazioni di servizio Eni nell’area di copertura e l’accesso a parcheggi dedicati a pagamento, ad esempio presso la stazione di Roma Termini e l’aeroporto di Roma Fiumicino. “Il car sharing Enjoy è presente a Roma da nove anni, durante i quali si è consolidato come un servizio, complementare al trasporto pubblico locale, utile a favorire la facilità di spostamento dei cittadini, e in grado di contribuire a rendere più sostenibile la mobilità urbana” – dice Stefano Ballista, amministratore delegato di Eni Sustainable Mobility. In Italia Enjoy conta oltre 1,5 milioni di clienti e 30 milioni di noleggi effettuati dal 2013 ad oggi. Con una flotta complessiva di circa 3.000 veicoli, Enjoy è presente nelle città di Milano, Torino, Bologna, Firenze e Roma.
Come funziona Enjoy
Per noleggiare i veicoli Enjoy è necessario scaricare l’app sul proprio smartphone e disponibile negli store Android, iOS e Huawei. Dopo la registrazione è possibile cercare, visualizzare e prenotare i veicoli disponibili nei dintorni o nella zona d’interesse, oppure noleggiare un veicolo Enjoy che si trova lungo il proprio percorso inserendo nell’app il numero di targa e il codice visibile sul parabrezza. Una volta raggiunto e sbloccato il veicolo, l’intero noleggio avviene attraverso lo smartphone, fino all’arrivo a destinazione. Al termine della corsa è possibile visualizzare il riepilogo della spesa sostenuta per il noleggio. Tutte le tariffe di noleggio dei veicoli Enjoy sono disponibili online. Per le citycar elettriche, come per le altre auto della flotta, la tariffa è di 0,29€/min con 50km inclusi più un costo fisso pari a 1,00€ per lo sblocco del veicolo a inizio noleggio. A Roma, come a Milano, le Enjoy XEV YOYO hanno un’area di copertura dedicata.