venerdì, Novembre 21, 2025

Scuola, come cambierà il voto in condotta dal prossimo anno con la riforma Valditara

Il ministro dell’Istruzione Valditara

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dato disco verde a una revisione delle norme che disciplinano il voto in condotta a scuola. L’obiettivo della riforma annunciata dopo un tavolo al dicastero di viale Trastevere è di contrastare i fenomeni di aggressioni ai docenti e più in generale di bullismo. Ecco cosa potrebbe cambiare a partire dal prossimo anno scolastico. Il voto in condotta è un giudizio sul comportamento che lo studente ha tenuto nel corso dell’anno. La valutazione finale espressa in decimi spetta al consiglio di classe durante lo scrutinio e solo il voto “5” per gravi violazioni comporta la bocciatura automatica. Una prima novità introdotta dal tavolo del Ministero dell’Istruzione e del Merito è il ripristino del voto in condotta alle scuole secondarie di I grado, vale a dire le scuole medie. La valutazione sarà espressa in decimi e farà media modificando così la riforma Fedeli del 2017. Criteri più stringenti si profilano anche per le scuole secondarie di II grado (cioè le superiori) con il voto sul comportamento che inciderà sui crediti per l’ammissione all’Esame di Stato. Con la riforma del MiM il “5” in condotta e la conseguente bocciatura verrà applicato oltre che per la commissione di reati o gravi atti di violenza anche per ripetute violazioni del regolamento di istituto. Alle superiori il “6” in condotta genererà invece un debito in educazione civica che lo studente sarà chiamato a recuperare con una verifica a settembre su cittadinanza e Costituzione. La stretta decisa dal ministro Valditara arriva anche sulle sospensioni. Nel caso di provvedimenti che prevedono fino a due giorni di assenza dalle lezioni per gravi comportamenti sarà possibile svolgere il recupero attraverso attività educative a scuola e una verifica finale da sottoporre al consiglio di classe. Attività di cittadinanza solidale presso strutture convenzionate sono invece previste per gli studenti sospesi per più giorni e che potranno proseguire anche oltre la sospensione.

Articoli correlati

Ultimi articoli