lunedì, Maggio 12, 2025

Una lunga pista ciclo-pedonale da Ladispoli a Marina di Cerveteri

Una lunga pista ciclo pedonale che collegherà Ladispoli a Marina di Cerveteri, costeggiando torre Flavia e tutto il lungomare. In questi giorni l’amministrazione comunale di Ladispoli firmerà il contratto con la ditta che si è aggiudicata i lavori per un importo di un milione e mezzo di euro, finanziati dalla Regione Lazio. Il progetto era partito nell’estate dello scorso anno con la presentazione del tratto che attraverserà il lungomare dei Navigatori etruschi a Marina di Cerveteri, nell’ambito del progetto di restyling della fascia costiera della frazione cerite. I lavori dovevano iniziare nei mesi scorsi ma l’aumento dei costi e la mancanza di materie prime hanno rallentato l’iter del progetto che ora è pronto a decollare da Ladispoli. Negli uffici comunali di piazza Falcone si accelerano al massimo le procedure per la realizzazione di un progetto che cambierà in modo significativo il volto del turismo ed i collegamenti sostenibili con la vicina Marina di Cerveteri. Permettendo la riscoperta e la fruibilità totale del litorale. «Così come per l’avvio degli interventi delle scogliere artificiali – spiega Veronica De Santis, assessore ai lavori pubblici – abbiamo dovuto rimodulare i quadri economici ed i computi metrici a causa dell’impennata delle spese derivanti anche dal conflitto ucraino. Ora è tutto pronto, a breve sarà aperto il cantiere per la nuova pista ciclo pedonale che unirà Ladispoli alla frazione balneare di Cerveteri. Il progetto, finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito del Piano degli investimenti straordinari per lo sviluppo economico del litorale, prevede un percorso di tre km che si articolerà dalla stazione ferroviaria, snodandosi lungo i giardini centrali di via Ancona verso il lungomare. Proseguirà in direzione del lungomare Marco Polo, collegando con pedane in legno anche i tratti mancanti tra via Tirrenia e via San Remo fino alla palude di torre Flavia che rappresenta il confine con Marina di Cerveteri. Una lunga passeggiata davanti al mare, particolarmente apprezzata da residenti e villeggianti e preziosa per abbattere l’inquinamento provocato dall’utilizzo delle automobili. È un passo in avanti storico per i collegamenti sostenibili della nostra città che sarà ancora più vicina alla fascia costiera di Cerveteri. La firma del contratto è prevista in questi giorni». Ma ci sono altre interessanti novità per i collegamenti ciclo pedonali sul versante nord della città. La Città Metropolitana di Roma ha infatti erogato un finanziamento di 600 mila euro per la realizzazione del nuovo tratto che collegherà il centro di Ladispoli con la pista già esistente in via di Palo Laziale. Un circuito che permetterà di raggiungere agevolmente i sentieri del bosco fino a Marina di San Nicola sia passeggiando che in bicicletta. Quando i due progetti saranno stati completati, da Marina di San Nicola a Marina di Cerveteri esisterà un lungo ed ecologico percorso davanti al mare.

Articoli correlati

Ultimi articoli