
Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov visiterà la Corea del Nord in ottobre: lo ha annunciato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, all’agenzia Interfax dopo i colloqui in Russia tra Putin e Kim Jong-Un. In Ucraina la Russia “non ha altre opzioni” che quella di vincere. Lo ha detto il ministro della Difesa, Serghei Shoigu, in un’intervista alla televisione Rossiya-1 ripresa dalla Tass. Ci sono “prospettive” per una cooperazione in campo militare tra la Russia e la Corea del Nord. Lo ha detto il presidente Vladimir Putin in un’intervista alla televisione Rossiya 1, ripresa dall’agenzia Ria Novosti. “La Russia è un Paese autosufficiente, ma nell’ambito delle attuali regole ci sono delle opportunità a cui prestiamo attenzione e che discutiamo”, ha sottolineato Putin. Il leader nordcoreano Kim Jong-un, nel brindisi durante la cena ufficiale con Vladimir Putin, si è detto sicuro che la Russia riporterà “una grande vittoria” in Ucraina in quella che ha definito “una lotta sacra per punire l’accozzaglia del Male che vuole l’egemonia e nutre illusioni di espansione”. Lo riferisce la Tass. “Con il presidente Putin abbiamo discusso della situazione politica internazionale e abbiamo parlato di ulteriore rafforzamento della cooperazione strategica, per la difesa della sicurezza e per creare un ordine affidabile nella nostra regione e in tutto il mondo”. E’ quanto ha detto il leader nordcoreano Kim Jong-un in occasione del pranzo offerto dal presidente russo in occasione della sua visita in Russia. Il tentativo di “ampliare e sviluppare la cooperazione e l’amicizia” tra Mosca e Pyongyang corrisponde all’ambizione “di creare una nuova stabilità”, ha aggiunto il leader nordcoreano.