test
lunedì, Giugno 17, 2024

L’impero della droga è a Roma


Con più di sette tonnellate di stupefacenti sequestrate nel 2022, Roma si conferma capitale anche dei fortini dello spaccio, superando Milano, Napoli e Bari.
Fiumi di droga, in particolare cocaina, che quando arrivano in Italia vengono smistati ai narcotrafficnati a un prezzo dieci volte superiore. Un grammo di sostanza viene rivenduto ad 80 euro. Il modello di spaccio chiamato anche modello “Di Lauro”( dal nome del clan omonimo che lo ha introdotto a Scampia in Campania), è stato importato in Lombardia, e nel Lazio soprattutto a Roma, nei quartieri di Tor Bella Monaca, San Basilio, Quarticciolo, Primavalle e Ostia, dove la direzione distrettuale antimafia ha messo a segno, negli ultimi anni numerose inchieste. E’ quanto emerge dalle 30 pagine di relazione della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del 2022.
Il commercio di droga rimane, in Italia, il primo business della criminalità a tutti i livelli. Cocaina, cannabis e marijuana rappresentano, nel nostro Paese, le sostanze stupefacenti più utilizzate, mentre lo spaccio di eroina ha mantenuto un trend stabile. Rispetto al 2021 aumenta di oltre il 70 per cento l’uso delle droghe sintetiche.  

Articoli correlati

Ultimi articoli