test
lunedì, Giugno 17, 2024

Al via il Capodanno ebraico, auguri di Gualtieri alla comunità romana

Al via il Capodanno ebraico, che si celebra quest’anno tra la sera del 15 settembre e il 17 settembre. Secondo il calendario ebraico, che conta i giorni dal momento della creazione, il nuovo anno in arrivo è il 5784. Il giorno in cui si festeggia l’anno nuovo varia di anno in anno, pur cadendo di solito tra il 6 settembre e il 5 ottobre.  Per calcolare il giorno idi inizio del Capodanno ebraico, si parte dal giorno di inizio della Pasqua ebraica, che nel 2020 è stato l’8 aprile. Questa festività è chiamata Pesach e non ha nulla a che vedere con la Pasqua come considerata dai cattolici. La Pesach ricorda la fuga del popolo ebraico dall’Egitto ovvero l’esodo che finalmente lo portò nella terra promessa. Stabilito il giorno della Pasqua ebraica, la data di inizio del Capodanno ebraico cade 163 giorni dopo. Si preparano quindi a festeggiare tutte le comunità ebraiche nel mondo, tra cui quella romana, a cui sono arrivati gli auguri del primo cittadino della capitale: “questa sera inizia #RoshHashana, il capodanno ebraico. Un sentito Shana’ Tova’ a tutta la comunità ebraica di #Roma che da stasera festeggia l’inizio del 5784. Che sia un anno pieno di salute, serenità e amicizia!”. Lo ha scritto sui social il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.

Articoli correlati

Ultimi articoli