asyabahisgo1.com www.dumanbetyenigiris.com pinbahisgo1.com sekabet-giris2.com www.olabahisgo.com www.maltcasino-giris.com www.faffbet.net betforward1.org www.1xbet-farsi3.com www.betforward.mobi www.1xbet-adres.com 1xbet4iran.com romabet1.com www.yasbet2.net 1xirani.com romabet.top
sabato, Giugno 1, 2024

Con l’evento “Caravaggio in vetrina” Ladispoli ha celebrato l’anniversario della nascita del grande pittore

Il 29 settembre di 452 anni fa nasceva Michelangelo Merisi, noto come il Caravaggio.  Una ricorrenza che l’amministrazione comunale di Ladispoli ha voluto celebrare con l’evento “Caravaggio in vetrina” che si concluderà domenica primo ottobre. Iniziativa realizzata dall’assessore al turismo Marco Porro insieme alla delegata all’arte Felicia Caggianelli ed alla delegata ai rapporti con le attività commerciali del centro Simona Indiveri. Da alcuni giorni vari negozi di viale Italia stanno esponendo copie museali ed interpretative dei capolavori di Caravaggio, realizzate da artisti del territorio e provenienti da varie località del Lazio, oltre che dalla Puglia. Opere che stanno incantando chi passeggia sul corso principale della città, rinsaldando lo stretto legame tra Michelangelo Merisi ed il territorio dell’attuale Ladispoli, l’ultimo posto dove fu visto vivo prima di scomparire misteriosamente.   “Insieme ai colleghi amministratori Marco Porro e Simona Indiveri – commenta la delegata all’arte, Felicia Caggianelli (nella foto) – esprimiamo soddisfazione per la riuscita dell’evento “Caravaggio in vetrina” che si sta svolgendo sul corso principale di Ladispoli. I commenti ammirati dei cittadini, molti provenienti da altre località del litorale, e gli apprezzamenti dei commercianti che hanno gratuitamente aderito al progetto, ci hanno confermato come il rapporto tra Michelangelo Merisi e la nostra città sia sempre più forte. Questa iniziativa, totalmente a costo zero, è giunta alla quarta edizione e rappresenta ormai uno degli appuntamenti più significativi nel panorama culturale allestito dall’amministrazione del sindaco Alessandro Grando. Non potevamo non celebrare la ricorrenza della nascita di Caravaggio che sbarcò sulla spiaggia di Palo e forse trovò la morte sul nostro territorio.  A nome dell’amministrazione comunale di Ladispoli rivolgiamo un grazie ai pittori Elena Marcucci, Teresa Marrone di Ladispoli, al maestro Stefano Martini di Fiano Romano, alla giovanissima Giorgia Piccini di Palidoro, a Francesca Tarantino e Lucia Antonelli di Cerveteri, al maestro d’arte Giovanni Mattiello di Roma ed all’artista Rosa Cosmai dalla Puglia. Un ringraziamento anche ai colleghi di vari mass media che hanno assicurato una vasta copertura mediatica all’evento”.

Articoli correlati

Ultimi articoli