lunedì, Gennaio 20, 2025

Barcellona, i lavori alla Sagrada Familia conclusi dopo 140 anni

Dopo oltre un secolo di attesa, i lavori di completamento della Sagrada Familia, l’imponente cattedrale di Barcellona, stanno finalmente giungendo alla loro conclusione. Questa straordinaria opera architettonica, progettata tra gli altri dall’architetto Antoni Gaudì, passa dallo stile neogotico al liberty. Si prevede che nel 2026 verrà completata la sesta e ultima torre centrale, segnando la conclusione della costruzione 144 anni dopo. Le ultime novità riguardano un significativo passo avanti verso il completamento dei lavori: è stata collocata la scultura mancante sulla torre dedicata all’Evangelista Matteo. Inoltre, la torre dedicata a Giovanni Evangelista è stata completata con l’aggiunta di una statua a forma di aquila. Per la prima volta in Italia nello stabilimento Stellantis di Melfi si produrranno anche modelli di auto tedeschi e francesi. L’azienda lo ha comunicato ai sindacati Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Associazione Quadri. L’entrata in produzione delle prime vetture elettriche avverrà secondo una precisa tabella di marcia. Nell’ultimo quadrimestre del 2024 ci sarà la salita produttiva della prima vettura a marchio Ds che passerà per la prima volta in linea al ‘pilotino’ di Melfi già alla fine della prossima settimana. Nel 2025 inizierà la produzione di due vetture, a marchio Jeep e Ds. Nel 2026 comincerà la produzione di una vettura Lancia e un’altra a marchio Opel. Secondo quanto precisano i sindacati in un comunicato, tutte le cinque vetture saranno prodotte su piattaforma Stla Medium, nata appositamente per raggiungere gli obiettivi di elettrificazione. In quest’ottica viene confermata da parte di Stellantis la realizzazione della nuova linea di assemblaggio delle batterie che partirà in contemporanea al lancio dei nuovi modelli. La Jeep Compass sarà prodotta anche in una versione ibrida di ultima generazione per accompagnare gradatamente il mercato dell’elettrico. Inoltre, è stato definito il cronoprogramma di uscita delle vetture attualmente in produzione: la prima sarà nell’arco del 2024 la 500X, la seconda al termine del 2025 sarà la Jeep Renegade. I lavori iniziarono lentamente e quando Gaudì morì nel 1926, si stima che fossero completati solo al 10/15% del totale. Successivamente, i lavori subirono diverse interruzioni durante gli anni Trenta a causa della Guerra Civile spagnola, e nel corso del Novecento furono apportate diverse modifiche al progetto originale. La pagina ufficiale della Sagrada Familia ha annunciato che il 12 novembre si terrà una messa inaugurale nella cattedrale, durante la quale saranno illuminate le quattro torri dedicate ai quattro Evangelisti. La Sagrada Familia, riconosciuta come sito Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, è stata consacrata nel 2010 da Papa Benedetto XVI, nonostante non fosse ancora completata. Il progetto iniziale dell’architetto catalano prevedeva una struttura monumentale composta da 18 torri, ciascuna simboleggiante i 12 apostoli, i quattro evangelisti, la Vergine Maria e Gesù. La torre finale, rappresentante Gesù Cristo, raggiungerà un’imponenza di 172 metri e sarà coronata da una croce.

Articoli correlati

Ultimi articoli