mercoledì, Novembre 26, 2025

Allarme web, in Italia il 40,7% degli 11-13enni usa già i social media

di Giuseppe Iacoviello

In Italia, si abbassa l’età media del primo accesso a Internet e sempre più preadolescenti utilizzano i social media: il 40,7% degli 11-13enni ne ha già un profilo, spesso aggirando il limite legale dei 13 anni. Save the Children, in vista del Safer Internet Day 2024 (6 febbraio), sottolinea l’urgenza di creare ambienti digitali sicuri per i minori e affrontare i rischi legati alla crescente esposizione alla rete. Dopo la pandemia, l’uso quotidiano di Internet è aumentato, coinvolgendo il 78,3% degli 11-13enni, il 91,9% dei 14-17enni e persino il 44,6% dei bambini tra i 6 e i 10 anni. Lo smartphone è il principale strumento di connessione: tra il 2018-19 e il 2021-22, l’uso quotidiano tra i 6-10enni è passato dal 18,4% al 30,2%. Gli adolescenti usano la rete per socializzare, guardare video (84%), videogiocare (72,4%) e informarsi (37%), ma l’esposizione prolungata comporta rischi, tra cui cyberbullismo, scarsa consapevolezza sulla privacy e dipendenza dagli algoritmi. Gli atti di cyberbullismo tra gli 11-13enni sono in crescita, colpendo più spesso le ragazze. Tuttavia, a 15 anni il fenomeno tende a diminuire grazie a una maggiore consapevolezza e capacità di difesa.

Articoli correlati

Ultimi articoli