giovedì, Novembre 27, 2025

Choc a Milano, 83enne nega l’elemosina a un clochard: lui la prende a bastonate

Rifiuta di dare l’elemosina a un clochard e questo la prende a bastonate. L’aggressione a una signora di 83 anni è avvenuta a Milano in zona Sant’Amborgio, vicino all’Università Cattolica. Era venerdì primo marzo, pomeriggio, quando l’anziana è stata avvicinata da un barbone, appoggiato a una stampella, che le ha chiesto con insistenza l’elemosina. Al rifiuto della donna l’uomo l’ha avvicinata e colpita con la stampella all’altezza delle spalle. La signora ha cercato di difendersi usando il bastone con cui camminava, ma l’uomo ha reagito con altra violenza, prendendola a bastonate fino a farla cadere per terra. Secondo il racconto postato su Milanobelladadio, che pubblica anche la foto della vittima dopo le bastonate, la donna ha battuto la fronte contro l’asfalto. L’aggressore era un anziano di corporatura magra, altezza media, probabilmente italiano, con barba lunga brizzolata e abiti scuri. La signora è stata soccorsa poco dopo da alcuni studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, che l’hanno aiutata ad alzarsi e a superare lo shock e che hanno chiamato l’ambulanza. La signora è quindi stata trasportata al Pronto soccorso del Policlinico di Milano, dove le è stata medicata una ferita con sutura e dove le sono stati diagnosticati trauma cranico frontale e altri traumi e abrasioni. “Mia suocera sta meglio, ma gli ematomi restano – dice il genero della signora, che l’ha poi accompagnata a sporgere denuncia in questura -. Ci piacerebbe tornare a una città vivibile come era anni fa. Oggi Milano è invasa da balordi regolarmente impuniti e la violenza colpisce prevalentemente le donne. La polizia è invitata a guardare e non intervenire e l’amministrazione Sala nega l’emergenza e minimizza”. Il ministro dell’Interno Piantedosi, durante il vertice del 10 maggio 2023, ha dichiarato che non esiste un problema sicurezza. Il sindaco Sala recentemente ha invece affermato che un problema esiste e ha nominato Franco Gabrielli come delegato per la Sicurezza e la coesione sociale. Ha anche affermato che, con i pochi soldi a disposizione, sta assumendo vigili e che i sistemi di sicurezza di Milano andrebbero modernizzati ma che non ci sono soldi a sufficienza. 

Articoli correlati

Ultimi articoli