mercoledì, Novembre 26, 2025

Mc Donald’s, un guasto informatico manda in tilt il sistema in tutto il mondo

di Giuseppe Iacoviello

Un problema tecnico nel sistema informatico ha costretto diversi ristoranti McDonald’s in tutto il mondo a chiudere temporaneamente, scatenando numerose lamentele sui social media. La catena di fast food ha attribuito l’interruzione a un “blackout tecnologico”, escludendo problemi di sicurezza informatica. “Stiamo lavorando diligentemente per risolvere la situazione e apprezziamo la vostra pazienza”, ha dichiarato McDonald’s, assicurando che il servizio sta gradualmente tornando alla normalità. Alcuni punti vendita hanno già ripreso la loro attività regolare, tra cui quelli nel Regno Unito, Cina, Danimarca e Singapore. Anche a Milano, Londra e Bangkok, i clienti hanno potuto effettuare ordini e ricevere il cibo. In Thailandia, un ristorante ha affisso un cartello di scuse mentre i tecnici lavoravano all’aggiornamento del sistema. Un portavoce di McDonald’s Danimarca ha confermato il ripristino del servizio, mentre un dipendente di una sede milanese ha segnalato che il sistema è rimasto offline per alcune ore prima di essere riparato. L’interruzione del servizio ha colpito i chioschi digitali, le app per smartphone e gli ordini nei ristoranti in paesi come Giappone, Australia, Nuova Zelanda, Germania e Austria. In Giappone, McDonald’s ha comunicato su X che molte sedi nel paese stanno affrontando problemi operativi. Nel frattempo, il sito Downdetector ha registrato un aumento delle segnalazioni di malfunzionamenti dell’app McDonald’s, segno che il guasto ha avuto un impatto significativo sull’infrastruttura digitale della catena.

Articoli correlati

Ultimi articoli