test
domenica, Giugno 16, 2024

“Non tutte le SS erano criminali”, Le Pen rompe con l’estrema destra tedesca AfD: “Mai più insieme”

Il Rassemblement National (Rn), partito populista di destra francese legato a Marine Le Pen, ha deciso di rompere i rapporti in Europa con il partito di estrema destra tedesco Alternative fuer Deutschland (AfD): “Non siederemo più con loro durante il prossimo mandato”. Tra i principali motivi della rottura le recenti dichiarazioni del principale candidato di AfD alle Europee, Maximilian Krah, che in un’intervista non aveva condannato e preso le distanze dagli appartenenti alle SS. La Lega, commentando la presa di posizione del Rassemblement National in vista della futura composizione del gruppo Identità e Democrazia (Id), ha dichiarato: “Come sempre, Salvini e Le Pen sono perfettamente allineati e concordi”.  Lo strappo è arrivato dopo le controverse dichiarazioni di Maximilian Krah rilasciate al quotidiano La Repubblica. “Non direi mai che chiunque indossasse l’uniforme delle SS fosse automaticamente un criminale (…). La colpa deve essere valutata caso per caso”, aveva dichiarato l’eurodeputato del partito di estrema destra tedesco citando il caso dello scrittore Günter Grass, premio Nobel per la letteratura e di “molti contadini: c’era sicuramente un’alta percentuale di criminali, ma non solo”. Intanto il gruppo di Identità e Democrazia, spiegano fonti interne, sta considerando l’espulsione dell’AfD. “Questa volta hanno oltrepassato il limite”, spiegano dalla dirigenza di Id confermando la vicinanza con le posizioni espresse da Le Pen. Attualmente il gruppo Identità e Democrazia ha eurodeputati di dieci diversi Paesi, la maggior parte dei quali provengono dal partito italiano della Lega, dal Rassemblement National francese e dall’AfD tedesco.

Articoli correlati

Ultimi articoli