test
lunedì, Giugno 17, 2024

Cantine Aperte 2024, sono 6 le cantine del Lazio che aprono le loro porte agli enoturisti

Saranno 6 le cantine della regione Lazio che sabato 25 e domenica 26 maggio parteciperanno a Cantine Aperte 2024. L’appuntamento celebrativo dell’enoturismo organizzato dal Movimento Turismo del Vino è già giunto alla 32esima edizione.
Quest’anno Cantine Aperte 2024 vedrà la partecipazione nei territori del vino di tutta la Penisola di oltre 500 cantine che apriranno le porte ai visitatori in una vera e propria festa del vino. Cantine Aperte, l’appuntamento più atteso dagli enoturisti di tutta Italia, avrà luogo nelle giornate del 25 e 26 maggio. Sarà un weekend all’insegna della degustazione, della cultura del vino e del divertimento. Le cantine coinvolte accoglieranno gli appassionati del vino per offrire loro un’esperienza unica alla scoperta delle denominazioni e dei territori enologici che costituiscono l’eccellenza del vino italiano. Cantine Aperte rappresenta un’occasione per celebrare il meglio dell’enoturismo nazionale, integrando la passione per il vino all’approfondimento della storia e delle tradizioni che sono dietro ogni produzione. L’evento sposerà la cultura del vino ad attività naturalistiche, culturali e artistiche, organizzate dai produttori di ogni regione per offrire un’esperienza enoturistica più immersiva e sfaccettata, in linea con le esigenze, in continuo mutamento, dell’enoturista del terzo millennio. Tanti e variegati gli appuntamenti organizzati in tutte le regioni da Cantine Aperte. Dalle immancabili degustazioni, visite in cantina e passeggiate tra i filari, ai pic-nic e aperitivi in vigna per conoscere gli abbinamenti tra i vini e i prodotti tipici del territorio. Non mancheranno tour alla scoperta degli affascinanti paesaggi e dei luoghi d’interesse storico-culturali di ogni regione, con visite guidate nei borghi e musei. Tra le tante iniziative messe in campo, anche percorsi alla scoperta dell’olio evo, del miele, dei distillati e di tutte le produzioni locali; escursioni in bici o a cavallo, passeggiate sensoriali nel bosco e wine trekking. E ancora: laboratori di pittura, di ceramica e di giardinaggio e tante altre interessanti attività per vivere l’ultimo weekend di maggio all’aria aperta con divertimento e relax assicurato. In questo clima di festa non manca l’attenzione al consumo responsabile, da sempre promosso in tutti gli eventi targati Movimento Turismo del Vino. Una corretta cultura del vino e un bere moderato permettono di apprezzare al meglio questo straordinario prodotto. Nel Lazio 6 cantine parteciperanno all’iniziativa Cantine Aperte 2024 nel fine settimana del 25-26 maggio: 4 cantine in provincia di Roma, 1 in provincia di Latina e 1 in provincia di Viterbo. I produttori guideranno gli enoturisti alla scoperta dei grandi vini della regione tra passeggiate nei vigneti e visite tra grotte e bottaie. Non mancheranno gli assaggi dei prodotti tipici dell’agricoltura locale nell’Angolo Dei Sapori (pane, salumi, formaggi, porchetta, prodotti biologici e sottolio, dolci, miele, marmellate ed altre golosità) per promuovere oltre al vino i prodotti agricoli e gastronomici dei territori della Regione Lazio. Il tutto accompagnato da un immancabile calice di vino, da degustare all’aria aperta scoprendo i paesaggi più suggestivi del Lazio.

Articoli correlati

Ultimi articoli