test
lunedì, Giugno 17, 2024

Cassino al voto, 18 liste e cinque candidati in corsa per la fascia da sindaco

Nell’anno delle commemorazioni per l’80^ anniversario della sua distruzione, Cassino, circa 31.300 elettori, va al voto tra due settimane per le comunali. Cinque candidati a sindaco, 18 liste. Tra i principali partiti politici manca il Movimento 5 Stelle. Nell’ordine di sorteggio la prima candidata Paola Polidoro, giornalista, due liste civiche, in primo piano l’ambiente, con un piano per il verde pubblico, il monitoraggio dei siti inquinati e l’abbattimento delle barriere architettoniche. Cerca la riconferma il sindaco uscente, Enzo Salera, commercialista, candidato del centrosinistra, sostenuto da cinque liste, tra cui Partito Democratico e Demos, dopo la pedonalizzazione del centro, ancora opere pubbliche tra le priorità con il completamento dei lavori alla villa comunale e la manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi. Alla prima esperienza politica, Arturo Buongiovanni, avvocato, presidente del Movimento per la Vita di Cassino, centrodestra unito con Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega più due civiche. Sanità con il rilancio dell’ospedale Santa Scolastica, sicurezza contro gli eccessi della vita notturna e attenzione alle periferie i cardini del programma. Legata al mondo del sociale e dello sport, la quarta candidata Maria Palumbo, terapista per bambini. Espressione di Unione popolare, unica lista, tra le priorità la salvaguardia dei beni comuni e l’attenzione del mondo del lavoro. Viene dal percorso delle primarie il quinto candidato, Giuseppe Sebastianelli, commercialista. Il suo polo raccoglie cinque liste tra cui Azione e Alternativa popolare. Lo slogan scelto è il cittadino prima di tutto, tra i punti principali una macchina amministrativa efficiente capace di offrire gli stessi servizi agli abitanti del centro e della periferie. Si voterà l’8 e il 9 giugno. Per decidere chi guiderà nei prossimi 5 anni la città martire.

Articoli correlati

Ultimi articoli