test
lunedì, Giugno 17, 2024

Pecorini e provoloni, ricotte e mozzarelle: il 21° “Premio Roma” per i formaggi più buoni

Si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori della 21° edizione del Concorso per i migliori formaggi “Premio Roma”. Il premio è promosso dalla dalla Camera di Commercio di Roma. Ben 97 le aziende partecipanti. 36 imprese provengono dal Lazio, 29 dal resto delle regioni italiane (principalmente Campania, Emilia Romagna, Veneto e Sardegna) e 32 dall’estero, in particolare da Spagna, Portogallo, Paesi Bassi e Cipro. La Giuria del concorso era composta da nove assaggiatori esperti, che hanno esaminato oltre 250 campioni di formaggio. Molto positivo il risultato delle imprese provenienti dal Lazio, che si sono aggiudicate ben 21 premi: 6 alla provincia di Roma, 3 a Latina, 6 a Viterbo e 2 a Frosinone. La struttura del “Premio Roma” per i formaggi prevedeva due sezioni.
Una sezione regionale, riservata alle aziende di Roma e del Lazio, che si sono confrontate sulle seguenti tipologie:

Paste filate fresche
Primo Sale
Formaggi semistagionati
Formaggi stagionati
Ricotta fresca
L’altra sezione era, invece, aperta non solo alle aziende del territorio regionale, ma anche a quelle nazionali ed estere per stimolare un confronto con produzioni simili per tecnica produttiva o per tradizione a quelle del territorio locale.
Queste le 5 tipologie a confronto:

Formaggi freschi
Pecorini stagionati
Formaggi DOP e IGP
Formaggi a crosta fiorita, a crosta lavata ed erborinati
Formaggi affinati, aromatizzati, speziati ed innovativi

Articoli correlati

Ultimi articoli