giovedì, Agosto 7, 2025

La Roma-Lido compie 100 anni: compleanno con nuovi treni e due nuove stazioni

La Roma-Lido compie 100 anni. E per festeggiare, anche se i regali arriveranno tra qualche mese, la Regione Lazio, Astral e Cotral, le due società che si occupano della gestione e della manutenzione dell’infrastruttura, le regalano la rinnovata stazione di Tor di Valle e quella nuovissima di Acilia sud, aperte entrambe entro la fine del 2024, 8 nuovi treni rinnovati entro il Giubileo, di cui 5 già in servizio con la nuova livrea blu, e 20 nuovi treni dai primi mesi del 2025, quando sarà consegnato il primo mezzo. Le novità sono state annunciate nel corso delle celebrazioni per i 100 anni dell’opera. Si parte dalle due nuove stazioni: “Entro la fine dell’anno inaugureremo due stazioni della Roma-Lido, Tor di Valle e Acilia sud. Per quest’ultima stiamo ricevendo la delega del Comune di Roma per realizzare il ponticello pedonale per collegarla all’altro lato. Credo che riusciremo ad inaugurare anche quello per la fine dell’anno” ha spiegato l’amministratore unico di Astral, Antonio Mallamo. Sarà poi la volta dei nuovi treni. “I lavori sull’armamento, realizzati da Rfi, sono conclusi- ha spiegato la presidente di Cotral, Amalia Colaceci- Quelli sulla linea aerea sono appena partiti e dureranno 18 mesi, mentre sui nuovi treni la commessa è slittata al 2025 ma il primo esemplare arriverà all’inizio del 2025. Poi, dopo il pre esercizio e i collaudi ministeriali, la produzione proseguirà con un treno al mese. Sono tornati dalla revisione generale cinque treni con la nuova livrea Cotral, rifatti anche internamente e da novembre non abbiamo più reclami (come avveniva in passato, ndr). Il servizio è ancora a 20 minuti ma negli orari di punta scende a 10 minuti. Possiamo cominciare ad alzare la testa perchè gli investimenti stanno iniziando a produrre i loro effetti. Tutta la flotta sarà revisionata ed efficiente in tempo per il Giubileo”. E mentre l’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera, ricordava di essere stato “personalmente negli stabilimenti di Caserta dove si producono i treni per verificare la situazione” la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli ha tracciato il momento in cui la linea, finiti tutti i lavori e messo in servizio tutti i treni, raggiungerà la sua massima funzionalità. “Nei prossimi due anni-due anni e mezzo- ha detto- la linea tornerà alla sua piena efficienza” con frequenze da metropolitana, fino a un treno ogni 6 minuti. E questo, ha ricordato Ghera, “grazie anche al nuovo segnalamento e ai nuovi treni, i 20 che andranno sulla Roma-Lido, senza scordare i 12 per la Roma-Viterbo”.

(Fonte: Agenzia Dire, www.dire.it)

Articoli correlati

Ultimi articoli