sabato, Novembre 22, 2025

Maltempo al Nord, danni in diverse città. Esondato il lago di Como. A Milano blocco della metropolitana 

E’ una Italia spaccata in due dal punto di vista meteorologico. Nel Nord Italia una violenta ondata di maltempo sta creando diversi disagi. Al Centro Sud permane una situazione soleggiata, con caldo torrido e temperature vicine ai 40 gradi. L’ondata di maltempo, che si sta dirigendo verso est, mette in difficoltà diverse regioni come Piemonte, Lombardia e Trentino Alto Adige. A Milano un fulmine ha causato un incendio in una cabina elettrica. Frane nella Bergamasca mentre il Lago di Como è esondato.
Cosa fare in caso di forte maltempo? I consigli per affrontare un violento nubifragio
Fulmine su cabine elettriche a Milano A causa della violenta ondata di maltempo abbattutasi su Milano, i vigili del fuoco del capoluogo lombardo sono stati chiamati in particolare per i fulmini che hanno colpito due cabine elettriche poste lungo il viale Palmanova all’altezza della stazione MM di Ciminiano. Lo sviluppo delle fiamme ha creato una densa colonna di fumo. L’incendio della prima cabina è stato circoscritto, in questi minuti le squadre di via Messina stanno concentrando le attività di soccorso sulla seconda cabina posta in superficie. Il blackout ha costretto l’Atm a bloccare la circolazione della linea 2 della metropolitana. Il Lago di Como è esondato a causa della violenta ondata di maltempo. L’allagamento del Lungo Lago ha costretto la Polizia locale di Como alla chiusura parziale del transito da piazza Matteotti per chi proviene da via Torno e da via Cairoli per chi proviene da viale Rosselli. Per le auto sono attive le deviazioni sulle corsie preferenziali via Bertinelli, via Sauro, viale Battisti, via Milano. All’interno della ZTL, via Rodari, piazza Cavour, via Cairoli. Deviazione anche per linee bus TPL. Anche nella provincia di Como il maltempo ha creato danni. Dizzasco è rimasto senza luce dopo che alcuni alberi cadendo hanno tranciato i cavi della linee elettriche e per una frana è stata chiusa la strada Lariana a causa di una frana all’altezza di Nesso.
Allagamenti e disagi nel Varesotto Maltempo anche sulla provincia di Varese, con disagi e danni significativi in diverse zone. Decine di cittadini hanno chiesto soccorso ai vigili del fuoco a causa di allagamenti, tetti scoperchiati e tagli di piante. Finora sono stati effettuati una quarantina di interventi da parte delle squadre di soccorso, mentre una sessantina di richieste sono ancora in corso o in attesa di essere soddisfatte. Per far fronte a questa situazione di emergenza, sono state inviate squadre aggiuntive dal comando di Milano per supportare gli interventi in corso. Si segnalano diversi disagi alla circolazione veicolare sul molteplici arterie stradali.

Articoli correlati

Ultimi articoli