La gestione finanziaria, amministrativa, gestionale ed operativa degli interventi è curata dall’Ufficio di Piano del Distretto – UdPLa composizione minima dell’Ufficio di piano è stata definita dalla DGR 1062/2020, con la presenza di almeno:
1. un responsabile, individuato secondo le modalità stabilite dal Comitato dei Sindaci (o dall’assemblea consortile o dall’equivalente organo dell’Unione di comuni), preferibilmente con qualifica dirigenziale o, in mancanza, a un funzionario cui venga attribuita la qualifica dirigenziale ai sensi dell’articolo 109, comma 2, del TUEL, facente parte dell’organico del Comune capofila, e comunque che disponga di capacità organizzative, gestionali e di supervisione. Le competenze devono essere inerenti al settore sociale e sociosanitario, nonché alle attività di programmazione, monitoraggio e valutazione dell’impatto sociale dei servizi e degli interventi; 2. due funzionari di categoria D, scelti tra: – un assistente sociale, che svolga funzioni di programmazione, coordinamento del servizio di segretariato sociale e del servizio sociale professionale (articolo 23 comma 2 della l.r. n. 11/2016). L’assistente sociale, oltre che rispondere al responsabile dell’UdP, dovrà comunque essere in contatto con i comuni associati per quanto attiene alle competenze dei sindaci in qualità di ufficiali di governo in materia di servizi sociali. – un esperto in rendicontazione, contabilità e procedimenti amministrativi, procedure di gara, bilancio, adempimenti amministrativi; – un esperto in programmazione sociale; 3. un istruttore amministrativo di categoria C






