mercoledì, Luglio 23, 2025

“Calcio, Politica e Potere”Il convegno sulla Geopolitica dello Sport all’UniversitàEuropea di Roma (UER)

Martedì 18 febbraio, l’Università Europea di Roma (UER), con il patrocinio della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), e in collaborazione con l’Associazione Diplomatici, ospiterà il convegno “Calcio, Politica e Potere” dedicato all’importanza del calcio nel contesto geopolitico internazionale. Con un giro d’affari di 28,4 miliardi di euro a livello globale, di cui 2,5 mld solo in Italia, l’economia del calcio surclassa quella di molti Stati sovrani, muovendo interessi economici e soprattutto politici. Prendendo spunto dall’omonimo libro “Calcio, Politica e Potere” l’incontro analizzerà i casi emblematici in Ucraina, Qatar, Cina e Stati Uniti, dove il calcio è stato strumentalizzato dalle potenze mondiali per interessi strategici e geopolitici.
Parteciperanno all’evento esperti di rilievo come l’ex calciatore e allenatore Marco Tardelli, e gli autori del libro N. Pallarès-Domènech, A. Postiglione e V. Mancini, con la moderazione del Prof. Aniello Merone Coordinatore del Corso di Laurea in Giurisprudenza presso l’UER.
L’evento si terrà il 18 febbraio a partire dalle ore 15 presso l’Aula Tesi dell’Università Europea di Roma in via degli Aldobrandeschi, 190.

Articoli correlati

Ultimi articoli