“A Roma abbiamo scelto di concentrare la nostra attenzione sul Quarticciolo, quartiere del Municipio V che si trova nel quadrante est della Capitale tra la Palmiro Togliatti e la Prenestina, e di focalizzare la nostra attenzione su ciò che serve di più al territorio, ovvero servizi e strutture per i bambini e per i ragazzi, a partire da asili nido, aree attrezzate e strutture sportive”. Lo ha detto, secondo quanto si apprende, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso dell’incontro a Palazzo Chigi sul Piano straordinario per le periferie previsto dal Decreto Caivano-bis. All’incontro ha preso parte da remoto, insieme agli altri sindaci interessati, anche il primo cittadino di Roma Roberto Gualtieri, che ha definito la riunione “positiva”. “Non abbiamo ancora il testo formale almeno per quanto riguarda il Quarticciolo – ha spiegato Gualtieri – ma il commissario ha nominato gli interventi che noi gli abbiamo dato sulla base sia della valutazione fatte dal municipio e dal coinvolgimento delle associazioni. Ci sembra quindi che ci sia stato un recepimento delle proposte emerse dal territorio.” “Alla necessaria azione di contrasto alla criminalità, alle mafie, allo spaccio da parte delle forze dell’ordine – ha aggiunto il sindaco – devono affiancarsi interventi di riqualificazione urbana con parchi, scuole, piazze e le strade e da un punto divista sociale bisogna coinvolgere giovani dando loro alternative. Si è parlato di impianti sportivi, di laboratori sociali e artigianali da affidare a giovani. La cittadinanza deve essere protagonista”.