Le operazioni di estumulazione ed esumazione sono fondamentali per la gestione dei cimiteri e per garantire la disponibilità di nuovi spazi per la tumulazione. L’estumulazione, che avviene dopo 33 anni, consente di liberare loculi occupati da salme che hanno completato il periodo di concessione, mentre l’esumazione, che può essere effettuata dopo 10 anni, riguarda le salme sotterrate. Queste pratiche non solo permettono di ottimizzare lo spazio nei cimiteri, ma sono anche importanti per il rispetto delle normative vigenti e per garantire una corretta gestione delle sepolture. Le esumazioni programmate nelle prossime settimane rappresentano quindi un passo necessario per assicurare che ci siano sempre posti disponibili per le nuove tumulazioni, mantenendo così l’ordine e la dignità all’interno dei luoghi di sepoltura.