La situazione descritta riguarda la riesumazione delle salme in un cimitero, un processo che può avvenire per vari motivi, come la necessità di liberare spazio o la scadenza di concessioni. In questo caso, i nominativi delle salme da riesumare sono stati affissi all’ingresso del cimitero, informando i familiari della necessità di procedere alla riduzione delle salme e al loro trasferimento in un ossario. I familiari sono stati avvisati e dovranno occuparsi delle spese per l’acquisto di un loculo, se desiderano che i resti vengano collocati in un luogo specifico. Se le famiglie non si presentano o non prendono iniziative, i resti delle salme saranno sistemati nell’ossario comune, un’area del cimitero destinata a contenere le ceneri o i resti di coloro che non hanno un loculo assegnato. Queste procedure sono spesso regolamentate da normative locali e possono variare a seconda delle leggi e delle consuetudini del luogo. È importante che i familiari siano informati e coinvolti in queste decisioni, poiché riguardano la memoria e il rispetto per i propri cari.