Il presidente americano Donald Trump ha detto che ha intenzione di parlare con il suo omologo russo Vladimir Putin martedì e discutere della fine della guerra in Ucraina. “Parlerò con il presidente Putin martedì. Abbiamo lavorato molto nel weekend”, ha detto Trump ai giornalisti sull’Air Force One durante un volo notturno di ritorno dalla Florida all’area di Washington. “Vogliamo vedere se possiamo porre fine a questa guerra. Forse ci riusciremo, forse no, ma penso che abbiamo ottime possibilità”, ha aggiunto il tycoon. “Parleremo di terre. Parleremo di centrali elettriche”, ha detto Trump quando gli è stato chiesto delle concessioni. “Penso che ne abbiamo già discusso molto da entrambe le parti, Ucraina e Russia. Ne stiamo già parlando, dividendo alcuni beni”. Il presidente americano Donald Trump ha detto che ha intenzione di parlare con il suo omologo russo Vladimir Putin martedì e discutere della fine del conflitto. “Vogliamo vedere se possiamo porre fine a questa guerra. Forse ci riusciremo, forse no, ma penso che abbiamo ottime possibilità”, ha detto il tycoon ai giornalisti sull’Air Force One. “Parleremo di terre. Parleremo di centrali elettriche”, ha detto ancora Trump quando gli è stato chiesto di possibili concessioni. Le possibili soluzioni negoziali per porre fine al conflitto in Ucraina saranno il tema principale del colloquio telefonico in programma domani tra il presidente russo Vladimir Putin e quello americano Donald Trump, secondo il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. Sono stati necessari “alcuni giorni” per organizzare il colloquio, ha aggiunto Peskov in un’intervista al giornalista televisivo Pavel Zarubin, postata sul canale Telegram di quest’ultimo e ripresa dalle agenzie russe. Peskov ha ricordato che i due presidenti si parleranno dopo il colloquio che Putin ha avuto a Mosca la settimana scorsa con l’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff e dopo vari negoziati intercorsi tra i rispettivi Ministeri degli Esteri. Al centro del colloquio di domani, vi sono “soprattutto, naturalmente, le questioni relative a una soluzione in Ucraina”, e su questo tema “il Cremlino prepara appunti per il presidente”, ha sottolineato il portavoce di Putin. Le discussioni in corso nei Paesi europei, particolarmente in Francia, sul possibile invio di un contingente in Ucraina rappresentano “una tendenza assolutamente pericolosa”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. L’invio di militari da Paesi Nato creerà “ulteriori cause di fondo del conflitto” ha aggiunto il portavoce, citato dall’agenzia Ria Novosti.
Trump: “Domani parlo con Putin”. Il Cremlino conferma: “Sarebbe pericolosa la presenza di truppe Ue in Ucraina”
