La stagione estiva si avvicina e con essa cresce il desiderio di trascorrere del tempo al mare. La Regione Lazio ha recentemente aggiornato la classificazione dei tratti di mare e dei laghi per la balneazione, grazie ai rilievi effettuati da Arpa Lazio. La nuova lista dei punti di controllo rivela una qualità delle acque molto rassicurante, soprattutto lungo la costa romana. Tutte le zone monitorate nei comuni di Civitavecchia, Cerveteri, Ladispoli, Roma, Nettuno e Santa Marinella hanno ottenuto la classificazione “eccellente”. Anche Fiumicino ha mantenuto standard elevati, con quasi tutte le sue aree balneabili promosse a pieni voti. Ad Ardea, invece, la situazione è un po’ più varia: mentre la maggior parte delle acque è valutata come “buona”, una parte raggiunge comunque il livello “eccellente”. Oltre al mare, anche i laghi del Lazio destinati alla balneazione hanno ottenuto la classificazione “eccellente”. In particolare, per il lago Albano, situato a Castel Gandolfo, due dei tre punti analizzati sono stati considerati eccellenti. Con questi risultati, i cittadini e i turisti possono pianificare le loro giornate estive in sicurezza e tranquillità, godendo delle bellezze naturali della regione.