Secondo i dati resi noti dall’Istat, nel primo trimestre 2025 il Pil è salito dello 0,3% rispetto al trimestre precedente, e dello 0,6% su base annua. “La misura è quella del Pil espresso in valori reali corretti per gli effetti di calendario e destagionalizzati. Il risultato fa seguito ai segnali, anch’essi positivi, del quarto trimestre 2024, quando la crescita congiunturale risultava dello 0,2% (rivista al rialzo dallo 0,1% diffuso a marzo 2025) e quella tendenziale dello 0,5%”. E’ il commento dell’Istituto. Dati che, secondo Giancarlo Giorgetti evidenziano la certificazione da parte dell’Istat di “una crescita positiva per il primo trimestre, migliore rispetto ad altri paesi europei. Un segnale – ha continuato il ministro dell’Economia – importante che dimostra la correttezza delle nostre previsioni e l’efficacia delle politiche economiche del governo”. Di diverso avviso l’Unione Nazionale Consumatori: “Il Paese arranca! Anche se il Pil non è più stazionario, come ad esempio nel terzo trimestre del 2024, la misera crescita dello 0,3% resta una magra consolazione – ha replicato Massimiliano Dona – Preoccupa, in particolare, che la crescita acquisita nel 2025 sia solo dello 0,4%, considerato che i possibili dazi di Trump potrebbero farci facilmente precipitare nella recessione”.
Il Pil cresce dello 0,3% nel trimestre. Giorgetti: “Crescita positiva, Italia meglio di altri”
