mercoledì, Aprile 30, 2025

Trofeo Liberazione nel segno delle soddisfazioni per la Tirreno

E’ arrivato il successo della Tirreno Atletica alla 76^ edizione del Trofeo Liberazione, svoltosi il 25 aprile. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di circa 2100 atleti a livello nazionale, ha rappresentato un importante inizio di stagione per il movimento dell’atletica civitavecchiese, che si è distinto con numerosi risultati di rilievo. Punti salienti dell’evento: Momento di commemorazione: La giornata si è aperta con un minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco, accompagnato da un suo pensiero che invita a vedere lo sport come un percorso di vita volto a costruire comunità solidali e a promuovere valori cristiani come lealtà, sacrificio e inclusione. Categorie coinvolte: La giornata ha coinvolto le categorie assolute e cadetti (2010-2011), con molte prestazioni personali e minimi per i campionati italiani. Risultati di rilievo: Salto in alto: Gabriele Tarricone ha valicato 1,91 m, piazzandosi al 5° posto nel Trofeo.
400m ostacoli: Matteo Bonamano ha vinto la batteria in 57”06, segnando un risultato importante.
3000m U20: Vittorie e piazzamenti di rilievo per Asia Bernardini (10’08”01, miglior PB di 15”), Sara Pontani, Myriam Tofi e Dafne Capitani, tutte con qualificazioni ai campionati italiani. Velocità: Numerosi miglioramenti e PB tra le ragazze e i ragazzi, con risultati come Aurora D’Onorio (26”95 sui 200m), Alessio Feuli (22”07), e altri.
Distanze lunghe: PB per Daniele Mellini (9’17”40 sui 3000m), Gioele Romiti e Luca Pandolfi.
Categorie cadetti (U16): Ottimi risultati di Lorenzo Aradis (argento sui 600m con PB di 1’27”82), Letizia Merone, Sofia Biondi, Matilda Lancioni e Gaia Ferrilli, con miglioramenti e piazzamenti importanti.
Lanci: Gaia Ferrilli ha lanciato il peso a 8,39 m, ottenendo il quarto posto tra le cadette.
Salti: Gabriele Tarricone si è distinto anche nel salto in alto, mentre Matilda Lancioni ha migliorato il suo salto con l’asta a 1,75 m.
Coinvolgimento degli allenatori: Anche gli allenatori sono scesi in campo, dimostrando passione e impegno continuo, con risultati e prestazioni che testimoniano la vitalità del movimento. In conclusione, il Trofeo Liberazione si conferma come un evento di grande livello, che ha portato risultati significativi e un forte entusiasmo tra gli atleti e il movimento civitavecchiese, in un clima di serietà, voglia di migliorarsi e passione per l’atletica.

Articoli correlati

Ultimi articoli