Lunedì pomeriggio 5 maggio alle 17 Scuolambiente per commemorare il disastro di Chernobyl, avvenuto il 26 aprile 1986. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cerveteri, dalla Presidenza della Regione Lazio e dal Centro Servizi del Volontariato Roma Lazio, ha l’obiettivo di ricordare questa tragedia e di sottolineare l’attualità del tema e i rischi legati all’energia nucleare. Durante l’incontro, gli esperti di Scuolambiente affronteranno i vari aspetti del pericolo nucleare, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Gubetti e dell’Assessore all’Ambiente Gnazi. La manifestazione si inserisce in un impegno pluriennale dell’associazione, attiva fin dal 1997 nel campo della sensibilizzazione e della solidarietà verso le zone contaminate, attraverso soggiorni di risanamento estivi rivolti a bambini di età compresa tra 7 e 13 anni. Maria Beatrice Cantieri, presidente di Scuolambiente, sottolinea che l’associazione ha sempre dedicato attenzione al disastro di Chernobyl, portando avanti eventi e attività di memoria, affinché “senza memoria non c’è futuro”. Con questo convegno, si vuole riprendere un impegno importante, ricordando un episodio che continuerà ad avere risonanze attuali e che deve insegnarci l’importanza della prevenzione e della consapevolezza sui rischi energetici.