Il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha annunciato ufficialmente l’avvio delle iniziative per rendere il Lungomare dei Navigatori Etruschi di Campo di Mare un luogo più attrattivo e vivace durante la stagione estiva 2025. L’obiettivo è trasformarlo in un punto di ritrovo, divertimento, musica, arte e cultura, ideale per giovani, famiglie con bambini e visitatori di ogni età, offrendo un’estate serena, spensierata e ricca di attività. Per raggiungere questo scopo, l’amministrazione ha pubblicato un avviso pubblico sul sito istituzionale del Comune per l’individuazione di soggetti interessati a proporre progetti per la stagione balneare 2025. Le manifestazioni di interesse devono essere presentate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo comunecerveteri@pec.it, con oggetto “Manifestazione di interesse organizzazione progetti stagione estiva balneare 2025”. Il testo completo dell’avviso e gli allegati sono disponibili sul sito del Comune. L’obiettivo è coinvolgere partner capaci di programmare mesi estivi ricchi di spettacoli, eventi e servizi rivolti a residenti, villeggianti e visitatori, sempre seguendo le indicazioni fornite dall’amministrazione. Inoltre, l’amministrazione comunale si impegna per promuovere inclusività e accessibilità universale: è confermata anche per questa estate la presenza di Liberamente, la prima spiaggia pubblica, comunale e gratuita attrezzata, pensata per accogliere persone con diverse abilità fisiche, garantendo a tutti la possibilità di vivere il mare in modo sicuro e confortevole. Francesca Cennerilli, Assessore alla Cultura, ricorda che il Lungomare dei Navigatori Etruschi ha già dimostrato di essere un luogo versatile e attrattivo, ospitando eventi di grande richiamo come Jova Beach Party nel 2019 e nel 2022, il Festival Etruria Eco e altre rassegne musicali. L’area è anche un punto di riferimento per attività sportive e di benessere, con un’ampia partecipazione del pubblico. L’Assessore ringrazia tutto il personale coinvolto, in particolare il Dirigente Emiliano Magnosi, la Responsabile del Servizio Cultura Dottoressa Isabella Massicci e i dipendenti Ferdinando Ciarlo, Desiree Mencarini e Fabrizio Sale, sottolineando che il servizio cultura resta a disposizione per ogni ulteriore informazione necessaria alla presentazione delle proposte. Infine, si invitano tutti gli interessati a partecipare con proposte di qualità, con l’obiettivo di offrire un’estate all’insegna di eventi e iniziative che stimolino anche i giovani a scoprire e vivere la città di Cerveteri, rendendo Campo di Mare una meta di riferimento durante i mesi estivi.