Il primo maggio è alle spalle e Roma già si prepara ai prossimi avvenimenti.
Proseguono in questi giorni gli appuntamenti giubilari e l’incessante flusso di fedeli e non a Santa Maria Maggiore per omaggiare Papa Francesco. Tutto si sta svolgendo senza particolari criticità.
L’attenzione è però tutta puntata sul 7 maggio. Data cruciale per l’avvio del Conclave. Ma mercoledì entreranno nel vivo anche gli internazionali di tennis con l’arrivo dei big e dunque quello del grande pubblico.
Decisa il 30 aprile la strategia complessiva di gestione della città, che ricalca quella messa in campo durante i funerali di Bergoglio, gli interventi saranno chiariti nel dettaglio lunedì 5, quando, ha annunciato il sindaco Gualtieri, si riunirà nuovamente il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. A stressare la tenuta della città, anche sul fronte della mobilità, la contemporaneità di altri eventi che potrebbero accavallarsi ai primi atti pubblici del nuovo pontefice. Nel fine settimana del 10 e11 maggio il Giubileo delle bande popolari. Ne arriveranno 140 per esibirsi in molte piazze della Capitale. E la settimana dopo, il 17 e18 maggio il Giubileo delle confraternite. È prevista una grande processione e per l’occasione ci saranno anche i reali di Spagna.
Passato il Primo Maggio Roma si prepara per i nuovi eventi
