Il Consiglio Comunale di Anzio, all’unanimità, ha approvato una proposta di ordine del giorno finalizzata all’avvio di uno studio epidemiologico sul territorio comunale, in collaborazione con Asl e Arpa. L’obiettivo principale è valutare l’impatto dei campi elettromagnetici e dei materiali radioattivi sulla salute pubblica, considerando la presenza diffusa di ripetitori e impianti di trasmissione nelle aree densamente abitate del comune. L’ordine del giorno evidenzia inoltre la preoccupazione riguardo all’ex centrale nucleare di Borgo Sabotino, che secondo fonti non ufficiali sarebbe utilizzata come deposito di materiale radioattivo. In risposta a queste problematiche, il documento approvato impegna il Sindaco, la Giunta e il Consiglio comunale a: Promuovere uno studio congiunto con ASL e ARPA per valutare l’incidenza di patologie legate all’esposizione a campi elettromagnetici e sostanze radioattive;
- Richiedere aggiornamenti ufficiali sulla situazione della centrale “dismessa” di Borgo Sabotino, verificando l’eventuale presenza di rifiuti pericolosi;
- Garantire trasparenza e coinvolgimento attivo della cittadinanza attraverso iniziative di informazione pubblica. Questa iniziativa riflette l’attenzione dell’amministrazione locale verso la tutela della salute e dell’ambiente, promuovendo un approccio trasparente e partecipato nel monitoraggio delle possibili cause di rischio nel territorio comunale.