A Cerveteri, si segnala una forte presenza della Polizia Locale presso il cimitero di via dei Vignali il Primo Maggio, un giorno particolarmente affollato di turisti che sceglievano le Cascatelle come meta di escursioni. La polizia ha contestato numerose contravvenzioni a automobilisti che avevano parcheggiato fuori dagli stalli designati, spesso causando disagio perché l’area del cimitero rappresentava l’opzione più facile per raggiungere i sentieri naturali circostanti. La residente Daniela si lamenta, sottolineando che le auto parcheggiate non disturbavano nessuno e che questa pressione ha portato a un accanimento amministrativo che, a suo avviso, penalizza chi cerca di fruire di quei luoghi. La sterzata sulla gestione del parcheggio ha riacceso il dibattito sul problema: il Comune preferirebbe che residenti e villeggianti parcheggiassero a distanza maggiore rispetto al cimitero, pensando a soluzioni come l’istituzione di navette per facilitare l’accesso e ridurre il problema delle multe. Nel contesto costiero, la riapertura della stagione estiva a Campo di Mare ha evidenziato un altro problema: le spiagge non erano pronte, risultando sporche e poco attrezzate. I cittadini si sono lamentati della mancanza di servizi di base come fontanelle e bagni pubblici, facendo comparazioni con uno stato di abbandono, simile a una “terra di nessuno”. In sintesi, il racconto mette in luce le difficoltà di gestione del territorio e delle risorse, tra esigenze di sicurezza, conservazione e servizi per cittadini e turisti, evidenziando come ogni anno questi problemi emergano in modo più evidente.