martedì, Maggio 6, 2025

Colpo di scena in Germania: Merz non ottiene la maggioranza dei voti per diventare cancelliere

Il leader conservatore tedesco Friedrich Merz non ha ottenuto il numero di voti necessario per  la carica di cancelliere al primo turno parlamentare. Merz ha ottenuto 310 voti mancando per sei la maggioranza indispensabile per diventare cancelliere. La situazione è inedita. La sessione è stata sospesa e aggiornata per consentire ai gruppi politici di consultarsi sui passi successivi. Si è riunito l’Ufficio di presidenza del Bundestag per stabilire il calendario dei prossimi turni di votazione. Al primo turno e al secondo turno è necessaria, infatti, la maggioranza assoluta, che Merz non ha raggiunto. Secondo quanto appreso sia dalla Bild sia da WELT, oggi non ci sarà un secondo turno di votazioni per l’elezione del cancelliere. Non c’è limite al numero di votazioni possibili, sebbene sia sempre richiesta la maggioranza assoluta. Se durante questa fase non si arriva all’elezione del cancelliere, il processo elettorale entra in una terza fase in cui viene eletta la persona che ottiene il maggior numero di voti (maggioranza relativa). Sulla carta la coalizione composta dal blocco CDU/CSU e dal Partito Socialdemocratico (Spd) poteva contare su 328 voti al Bundestag, ma il leader della Cdu ne ha ottenuti solo 310, sei in meno della maggioranza richiesta. A Merz sono mancati 18 voti dalle file della sua maggioranza. Il parlamento conta 630 membri.  Come rimarcano tutti i media tedeschi, questo non era mai accaduto prima nella storia della Repubblica Federale.”È una novità assoluta: mai prima d’ora un cancelliere designato era stato bocciato alle elezioni del Bundestag dopo un’elezione federale e il successo delle trattative di coalizione”, ha scritto Die Welt. L’articolo 63 della Legge fondamentale stabilisce: “Se il candidato non viene eletto, il Bundestag può eleggere un cancelliere federale entro 14 giorni dallo scrutinio con il voto di più della metà dei suoi membri”.  Merz può candidarsi al secondo turno di votazioni. Ulteriori votazioni saranno possibili entro 14 giorni.

Articoli correlati

Ultimi articoli