martedì, Maggio 6, 2025

Consiglio comunale di Santa Marinella, approvato il rendiconto 2024

Il Consiglio Comunale di Santa Marinella si è riunito ieri in seduta ordinaria e straordinaria per discutere punti importanti all’ordine del giorno. Di seguito un riepilogo dei principali punti trattati e delle decisioni prese: Apertura con comunicazioni.
Approvazione del Rendiconto della Gestione dell’Esercizio Finanziario 2024, redatto secondo i principi del D.Lgs. 118/2011. Presenti 17 consiglieri, con 9 voti favorevoli (maggioranza e sindaco), 2 astensioni (Eugenio Fratturato e Clelia Di Liello) e 6 contrari (Fiorelli, Baciu, Angeletti, Fantozzi, Befani, Ricci).
Punti salienti del Rendiconto 2024: Gestione finanziaria solida e in miglioramento.
Fondo Cassa: incremento di 900mila euro, segno di maggiore liquidità.
Residui Attivi: 46,6 milioni di euro totali, di cui 20 milioni destinati a opere pubbliche; 19 milioni classificati ad alto rischio di riscossione, mitigato da un Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità di 8 milioni. Risorse Accantonate: Fondo Rischio Contenzioso e 5 milioni destinati a debiti certi, liquidi ed esigibili. Equilibri di Bilancio: flussi di cassa positivi; residui passivi di 7 milioni di euro. Costo del Personale: entro limiti dal 2011-2013, con possibilità di nuove assunzioni. Indebitamento: livello contenuto all’1,6%, con capacità di contrarre nuovi mutui fino al 10%. La Domanda Individuale: valori superiori al 36% di legge; miglioramento nei pagamenti ai fornitori, riduzione del tempo di pagamento a 8 giorni nel primo semestre 2025.
Santa Marinella Servizi Srl: Bilancio 2024 con utile di circa 47.690 euro.
Risultato raggiunto grazie a revisione della spesa e investimenti. Patrimonio netto storico di 168.424 euro, con cancellazione del fondo per passività. Il sindaco Pietro Tidei ha commentato positivamente il risultato, evidenziando la solidità del Comune e le capacità di investimento e assunzione, con l’obiettivo di rendere Santa Marinella una delle capitali del turismo laziale e centrale. Questo bilancio positivo rappresenta un passo importante per il rilancio e lo sviluppo della città, anche in vista delle opere e dei progetti legati al PNRR.

Articoli correlati

Ultimi articoli