giovedì, Maggio 8, 2025

Anche Santa Marinella espone il vessillo della Croce rossa

La Giornata mondiale della Croce Rossa Italiana è stata celebrata con un evento significativo nella città, con l’incontro tra il sindaco Pietro Tidei e Rosanna Saba, presidente del Comitato locale di S. Severa e S. Marinella. Per questa occasione, dal 6 al 12 maggio, nell’ambito di un accordo tra il Comune e la Croce Rossa (Cri), è stato esposto nell’aula consiliare il vessillo dell’organizzazione internazionale. Questo gesto simbolico vuole sottolineare il ruolo fondamentale dei volontari al fianco delle persone più vulnerabili e rappresenta un segno tangibile del ruolo di supporto e collaborazione tra Cri e le istituzioni locali. Il sindaco Tidei ha rivolto parole di riconoscimento e gratitudine, definendo i volontari un punto di riferimento essenziale per la comunità, e sottolineando quanto il loro lavoro sia radicato nei valori fondamentali dell’associazione. Ha inoltre evidenziato che l’esposizione della bandiera non è solo un gesto simbolico, ma un segno di vicinanza sincera, attaccamento e riconoscenza nei confronti della Croce Rossa Italiana. Nel ricordare i 161 anni di attività della Croce Rossa e della Mezza Luna Rossa, si evidenzia come l’organizzazione abbia aiutato milioni di persone nel mondo, salvando vite umane e contribuendo alla ricostruzione di molte comunità. Questa celebrazione mette in luce il ruolo indispensabile e umanitario dell’associazione nel supporto alle persone in difficoltà e nella promozione dei valori di solidarietà e umanità a livello globale.

Articoli correlati

Ultimi articoli