giovedì, Maggio 8, 2025

Lezioni e visite guidate, alla riscoperta della storia con “Da Alsium a Ladispoli”

Il progetto “Da Alsium A Ladispoli” offre un percorso di lezioni di archeologia e visite guidate nei siti storici della città, organizzato dal Gruppo Archeologico del Territorio Cerite in collaborazione con il Comune di Ladispoli. L’iniziativa, che si svolgerà fino a giugno, mira a valorizzare il patrimonio storico locale attraverso incontri formativi e visite sul campo, ideali per residenti e visitatori. Gli incontri si terranno presso la biblioteca Peppino Impastato e saranno condotti dall’archeologo Flavio Enei, direttore del Polo Museale di Santa Marinella. Sono previsti sei incontri e due visite guidate complementari, che permetteranno ai partecipanti di approfondire il ricco passato di Ladispoli, dalle prime fasi preistoriche alla civiltà etrusca, dalla fondazione di Alsium romana alle ville marittime, fino alle epoche medievale e moderna, con i siti del Castello di Palo e Torre Flavia. Il primo appuntamento si è svolto ieri, focalizzandosi su “La preistoria e l’epoca etrusca”, mentre il prossimo si terrà mercoledì 14 aprile con “La colonizzazione romana: Alsium e la nascita del paesaggio delle ville”. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione, e per informazioni è possibile contattare il Gruppo Archeologico del Territorio Cerite o chiamare il numero 392.3025990. L’assessore Margherita Frappa ha espresso grande soddisfazione per questa iniziativa, evidenziando il suo ruolo nel promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio locale, in continuità con le attività svolte con l’“Archeobus”.

Articoli correlati

Ultimi articoli