giovedì, Maggio 8, 2025

Un grazie ai volontari: a Cerveteri sventola il vessillo della Croce Rossa

Cerveteri celebra l’8 maggio la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. L’amministrazione comunale ha deciso di rendere omaggio ai volontari di tutto il mondo, occasione in cui verrà esposta la bandiera della Croce Rossa dalla finestra del palazzo del Municipio che si affaccia su piazza Aldo Moro, su richiesta del comitato locale di Croce Rossa Italiana, guidato dalla presidente Rosanna Saba. Il sindaco Elena Gubetti ha dichiarato: «Esponendo la bandiera della Croce Rossa dalle finestre della sala giunta, vogliamo unirci al messaggio di ringraziamento di tutte le Istituzioni nei confronti dei volontari. Questi uomini e donne con altruismo ogni giorno si impegnano per un mondo più solidale, di pace e di aiuto verso il prossimo. Negli ultimi anni, caratterizzati dalla crisi pandemica e da due conflitti bellici, questo giorno ha assunto un significato ancora più profondo. Durante le fasi più difficili della pandemia nel 2020 e oggi nei luoghi colpiti dalle bombe, la Croce Rossa è sempre in prima linea sul campo, portando sostegno, aiuto e speranza». Il movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa è la più grande organizzazione umanitaria al mondo, con circa 80 milioni di componenti. Fondato nel 1863, nel corso della sua storia ha ricevuto tre Premi Nobel per la Pace, nel 1917, 1944 e 1963, testimonianza del suo profondo impegno umanitario.

Articoli correlati

Ultimi articoli