giovedì, Maggio 8, 2025

A Ladispoli parla il linguaggio dell’inclusione anche nelle emergenze

L’incontro in programma sabato 10 maggio alla Biblioteca Peppino Impastato rappresenta un importante passo verso rendere la comunicazione accessibile a tutti, anche nelle situazioni di emergenza. Promosso dal Comune di Ladispoli in collaborazione con “Emergenza Sordi APS”, l’evento vedrà l’introduzione del progetto “Ladispoli, una città che sa ascoltare” e si rivolge a tutta la cittadinanza, coinvolgendo rappresentanti istituzionali, tecnici, forze dell’ordine e associazioni del territorio. Durante l’iniziativa, verranno presentati due strumenti innovativi pensati per favorire l’accessibilità e l’inclusione delle persone sorde e udenti. In particolare, si discuterà di applicazioni che permettono di ricevere allarmi silenziosi in situazioni di emergenza, come ad esempio la presenza di ladri in casa. Le protagoniste della presentazione saranno:

  • Where Are U: un’applicazione che consente di contattare il Numero Unico Europeo per le Emergenze (112), inviando automaticamente la posizione GPS e offrendo tre modalità di comunicazione: voce, chat e messaggio silenzioso. Utile non solo per le persone sorde, ma in molte altre situazioni critiche.
  • “SOS Polizia locale” all’interno dell’app Municipium: permette di inviare segnalazioni rapide e silenziose alla Polizia Locale di Ladispoli, con geolocalizzazione attiva. All’evento parteciperanno anche l’assessore alle Politiche Sociali Gabriele Fargnoli e il delegato ai Servizi Sociali Fiovo Bitti, a testimonianza dell’impegno dell’amministrazione comunale verso l’accessibilità universale e l’inclusione di tutti i cittadini.

Articoli correlati

Ultimi articoli