Durante l’ultimo consiglio comunale si è approfondito il tema della Passeggiata al Mare, un’area molto amata dai cittadini di Sant’Agata di Milazzo. La consigliera di minoranza Clelia Di Liello ha evidenziato la solidità finanziaria del Comune, sottolineando che le casse comunali sono in ottima salute e che, pertanto, non ci sono motivi per affidarsi a privati per la riqualificazione di strutture di interesse pubblico come questa. Nel suo intervento, Di Liello ha ricordato come, nel 2020, il Sindaco Tidei abbia ignorato un bando regionale rivolto ai Comuni costieri, finalizzato alla riqualificazione di strutture turistiche, rappresentando un’occasione persa per la città. Successivamente, il progetto di project financing presentato dalla Beach Management si è rivelato un fallimento e ha generato polemiche, anche a causa di intercettazioni emerse nel 2022. La stessa società ha vinto successivamente una concessione triennale come unica partecipante, ma non sta rispettando gli impegni contrattuali riguardanti i lavori di ristrutturazione e consolidamento dell’immobile pubblico. Di Liello ha quindi auspicato un cambio di rotta, proponendo che il Comune possa ora prendere in mano la situazione. Visto il buon andamento del bilancio 2024, ha suggerito di investire direttamente nella riqualificazione della Passeggiata, coinvolgendo i cittadini nel condividere il progetto. Secondo la consigliera, questa sarebbe l’occasione di realizzare finalmente la grande opera pubblica che la città aspetta da anni, restituendo alla comunità un luogo di grande valore e trainante per il turismo e la vivibilità locale. Infine, Di Liello ha criticato il metodo previsto dal Sindaco, che secondo le sue parole intenderebbe affidare la struttura a terzi tramite un bando di gara della durata superiore ai dodici anni, sostenendo invece che un’amministrazione sensibile alle esigenze dei cittadini dovrebbe cogliere questa sfida in modo diretto, pianificando un intervento pubblico che possa effettivamente valorizzare la Passeggiata e soddisfare le aspettative della comunità.
Passeggiata, Di Liello: “Il Comune si accolli le spese per restituirla ai cittadini”
