Durante l’ultimo consiglio comunale, si è affrontato il tema della riqualificazione e della gestione della Passeggiata al Mare, uno dei luoghi più amati dai cittadini di Santamarinella. La consigliera di minoranza Clelia Di Liello ha evidenziato la buona salute finanziaria del Comune, sottolineando che le risorse disponibili consentono di intervenire direttamente senza dover affidare l’opera a soggetti privati. In particolare, la Di Liello ha criticato le scelte passate, come il mancato investimento nel 2020 a causa di un bando regionale non sfruttato, e le problematiche legate alla gestione della Beach Management, che ha vinto un bando di concessione triennale senza rispettarne gli obblighi contrattuali, lasciando la struttura in condizioni di degrado e trascuratezza. La consigliera ha sottolineato che, grazie alla solidità economica del bilancio 2024, il Comune ha la possibilità di prendersi in carico la riqualificazione della Passeggiata, restituendola ai cittadini nel suo massimo splendore e condividendo con loro il progetto di ristrutturazione. Si propone quindi di superare l’attuale prospettiva di affidamento a terzi tramite un bando di gara di lunga durata, e di intraprendere un percorso diretto di riqualificazione, che rappresenterebbe una grande opportunità per la città e un segnale di attenzione alle esigenze dei cittadini. In conclusione, la Di Liello invita l’amministrazione comunale a considerare questa sfida come un’occasione di crescita e di valorizzazione del patrimonio pubblico, dimostrando una gestione sensibile e lungimirante, capace di realizzare il più grande desiderio della comunità locale.
Passeggiata, Di Liello: “Il Comune si accolli le spese per restituirla ai cittadini”
