sabato, Maggio 10, 2025

A Roma si è svolta la XVI edizione del Premio Guido Carli

Fedele alla propria tradizione, ma ricca di sorprese: la XVI edizione del Premio Guido Carli – insignita della medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – si è tenuta a Roma, nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica. La cerimonia è stata aperta dal Presidente della Fondazione Guido Carli, Romana Liuzzo. In seguito, ci sono stati il saluto istituzionale del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il video intervento del vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto. Ad assegnare i riconoscimenti – una medaglia in bronzo raffigurante l’effige di Carli coniata dal Poligrafico e Zecca dello Stato – una prestigiosa giuria composta da Nico Acampora, Fondatore PizzAut; Ornella Barra, Coo International Walgreens Boots Alliance; Domitilla Benigni, Ceo&Coo Elettronica; Urbano Cairo, Presidente Cairo Communication e Rcs; Flavio Cattaneo, AD e Direttore generale Enel; Claudio Descalzi, AD Eni; Matteo Lunelli, Presidente e AD Ferrari Trento; Simone Marchetti, Direttore Vanity Fair Europa; Giampiero Massolo, Presidente Mundys; Ferzan Ozpetek, Regista; Claudia Parzani, Presidente Borsa Italiana; Ettore Prandini, Presidente Coldiretti; Stefano Sala, Presidente e AD Publitalia ’80; Pierfrancesco Vago, Presidente esecutivo MSC Cruises.
Economia, imprenditoria, mondo delle istituzioni, ma anche cinema, moda e musica. E, per la prima volta, un Premio Internazionale. La cerimonia ha visto una live performance di Ermal Meta, con la sua “Vietato Morire”, simbolo della lotta contro i femminicidi, uno dei temi forti – insieme all’impegno sociale e all’inclusione attraverso il lavoro – di questa XVI edizione condotta dalla giornalista Veronica Gentili.

Articoli correlati

Ultimi articoli