La serata dell’Alberto Sordi Family Award 2025 ha visto riunirsi le eccellenze del cinema, dello spettacolo, del giornalismo e dell’imprenditoria italiana. Il prestigioso riconoscimento, ideato e organizzato da Igor Righetti, cugino del grande attore Alberto Sordi, è stato assegnato a 14 personalità che si sono distinte per il loro talento e contributo alla crescita culturale e sociale del Paese. I premiati sono stati: Fioretta Mari (Cinema), Tommaso Cerno (Informazione – quotidiani), Davide Maria Desario (Informazione – agenzie di stampa), Maurizio Mattioli (Cinema), Marco Palmieri (Eccellenze d’Italia), Fabio Brescacin (Eccellenze d’Italia), Maurizio Battista (Comicità), Mariarita Grieco (Informazione televisiva), Giampaolo Rossi (Comunicazione), Giovanni Alibrandi (Informazione televisiva), Jimmy Ghione (Inchieste televisive), Nicola Formichella (Multimedialità), Lorenzo Castelluccio (Social network) e Nicola Santini (Informazione – periodici). La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui 40 giovani content creator e influencer, e ha avuto i patrocini del Presidente della Commissione Cultura della Camera dei deputati e della Regione Lazio. Igor Righetti ha sottolineato l’importanza di premiare il talento e la passione, e ha ricordato come Alberto Sordi sia ancora amatissimo e presente nel cuore del pubblico, anche all’estero. Durante l’evento è stato anche proiettato un trailer del docufilm internazionale “Alberto Sordi secret”, scritto e diretto da Righetti e prodotto da Massimiliano Filippini e CameraWorks. Il docufilm ha già ricevuto 14 premi internazionali e dimostra l’interesse ancora vivo per la figura di Alberto Sordi.